"Informazioni sui link di affiliazione"
Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.
In primo piano
Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...
l cioccolato fa dimagrire e fa bene al cuore
Il cioccolato, contrariamente a quel che si pensa, fa dimagrire e fa bene al cuore. È questo, in sintesi, il concetto che emerge da una recente ricerca condotta in Spagna, che getta una nuova luce sulla golosissima cioccolata, da sempre considerata deleteria per chi vuole seguire una dieta sana ed equilibrata.In base ad un recente studio, condotto dall’Università di Granada in Spagna, il consumo di cioccolato è associato a livelli di grassi inferiori negli adolescenti presi in esame, ed è, a quanto pare, indipendente da altri fattori come il sesso, l’età, l’apporto calorico giornaliero e l’attività fisica svolta.
Questi risultati, a dir poco sorprendenti, sono stati conseguiti grazie ad una ricerca condotta per verificare le affermazioni di uno studio pubblicato 3 anni fa dall’European Heart Journal, che collegava il consumo di cioccolato ad un maggiore benessere per l’impianto cardiovascolare, con ridotti rischi di malattie cardiache ed un abbassamento della pressione sanguigna.
Il dato che emerge, dopo aver preso in esame ben 1500 partecipanti con età compresa tra i 12 ed i 17 anni, è che il consumo di cioccolato, specialmente se amaro, stimola l’aumento del metabolismo ed è associato con minori quantità di grasso corporeo ed in particolare addominale, misurando l’indice di massa corporea, la percentuale di grasso corporeo e la circonferenza del girovita. In particolare i soggetti che hanno mostrato questi risultati sono quelli che, curiosamente, mangiavano più cioccolata - circa 45 grammi al giorno -. Inoltre i soggetti che assumevano maggiori quantità di cioccolato hanno mostrato una maggiore vivacità ed una maggiore attività motoria rispetto ai soggetti che mangiavano meno cioccolato.
I risultati ottenuti dal team di ricerca spagnolo vanno a rafforzare ulteriormente la teoria secondo cui la qualità degli alimenti sia importante tanto quanto la quantità di calorie assimilate e consumate nel corso della giornata.
Ovviamente il cioccolato è tutto fuorché dietetico, almeno da un punto di vista calorico, tuttavia un pezzettino al giorno, circa 30 grammi, se abbinato ad una dieta sana ed equilibrata può aiutare a dimagrire, stando a questa ricerca, ed inoltre introduce nell’organismo le catechine, presenti anche nel tè verde, che aiutano a mantenere in salute l’apparato cardiocircolatorio e contrInsomma una buona notizia per tutte le mamme e per i golosi di cioccolata, che a questo punto dovrebbero preferire un pezzettino di cioccolato, meglio se fondente, ai classici snack/merendine, studiati per appagare la nostra gola ma che, indubbiamente, sono tutto tranne che salutari per il nostro organismo!
Commenti
Posta un commento