Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

La farmacia nel frigo: come usare il cibo per prevenire la depressione stagionale

Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...

La differenza tra Yoga e Pilates

Lo Yoga e il Pilates sono delle discipline olistiche (unione tra mente e corpo). L'ideatore del Pilates, il sig. Joseph Pilates, definiva il suo metodo "Contrology"(uso della mente per controllare i muscoli) si basa sul lavoro muscolare posturale, i muscoli che aiutano a tenere il bilanciamento del corpo essenziale a dare supporto alla colonna vertebrale. Invece lo Yoga ha metodi di stile e tecniche diverse dal Pilates per i suoi numerosi maestri fondatori. Sia nello Yoga che nel Pilates si fa molta attenzione alla respirazione e concentrazione che aiuta il rilassamento e il movimento del corpo. Una delle differenze tra le due discipline è: l'importanza che il Pilates da alla respirazione che la considera l'elemento principale nello svolgimento del movimento stesso nel corpo, per lo Yoga la respirazione è più libera. Anche per la concentrazione, sia lo Yoga che il Pilates hanno un diverso concetto di pensiero: lo Yoga la concentrazione riguarda solo la mente portandola ad un livello spirituale molto forte e importante. Nel Pilates la concentrazione lavora molto con il fisico, agli  inizi era definita una ginnastica posturale e riabilitativa, ecco i sei principi base:

  1. Respirazione: ispirare all'inizio del movimento, espirare durante il movimento dello sforzo.
  2. Baricentro (Power House): centro di forza e controllo per tutto il corpo (contrazione dell'addome).
  3. Precisione: ogni movimento deve essere preciso e di equilibrio.
  4. Concentrazione: la mente deve essere il supervisore del corpo per ogni movimento.
  5. Controllo: controllo totale del corpo (no a movimenti trascurati o sconsiderati).
  6. Fluidità: scioltezza nei movimenti corporei.   

Commenti

Post più popolari