Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

La farmacia nel frigo: come usare il cibo per prevenire la depressione stagionale

Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...

La Stella di Natale e il gatto

Il nostro amato gatto domestico, conservatore della propria natura di esploratore, può entrare in contatto con le piante e fiori pericolosi per la sua salute. Entriamo nel dettaglio: l'inghiottire gli steli ( fusti ), le foglie e i petali di fiori ( alcuni tipi ), possono provocare patologie pericolose di vomito, malattie più gravi a livello di gastro-intestinale, nervoso o cardiocircolatorio. Ad esempio: se in casa abbiamo la Stella di Natale e il nostro gatto ingerisce un pezzetto di foglia, può causare il contatto con una linfa molto irritante per il suo apparato digerente, provocando vesciche dolorose nella bocca, con spasmi allo stomaco, diarrea e vomito. L'intervento tempestivo del veterinario gli può salvare la vita. Il mio consiglio è di vaccinare sempre il nostro gatto, anche se vive dentro un appartamento senza giardino ci possono essere delle piante pericolose per la sua salute. Alcuni tipi di piante pericolose per il gatto:

  • Azalea: foglie e nettare sono irritanti. Possono provocare problemi intestinali, neurologici e cardiologici.
  • Edera: foglie e fiori procurano problemi gastro-enterici, depressione nervosa e cardiaca accompagnata da vomito, tremori e problemi respiratori.
  • Gelsomino: foglie e fiori ingeriti causano, mancanza di coordinazione, disturbi della vista, secchezza delle fauci, disfagia, debolezza muscolare, crisi convulsive e insufficienza respiratoria.
  • Primula: foglie e gambo ingeriti provocano, dermatiti da contatto e problemi a livello gastro-intestinale.

Commenti

Post più popolari