Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

La farmacia nel frigo: come usare il cibo per prevenire la depressione stagionale

Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...

Collagene

Usato nella cosmetica come elasticizzante, idratante, nelle creme anti età. L'origine del termine Collagene, deriva dal greco e significa "generare, dare vita". Il Collagenico "proteina che incolla, unisce gli elementi cellulari", restituisce l'origine al procedimento di formazione e stabilizzazione dei tessuti. Il Collagene, rappresenta il principale elemento fibroso di pelle, tendini, cartilagini, ossa, denti, membrane, vasi e ha una quota che varia dal 50% all'80% tra tutte le proteine. Nel corso della vita, il Collagene, viene continuamente modificato e rinnovato con cicli diversi a seconda dei punti; ad es. nella pelle, la sua emivita (tempo necessario perchè una sostanza presente nell'organismo, diventa la metà della quantità iniziale), cambia da uno ai tre mesi. I fibroblasti (principali cellule del derma "struttura della pelle"), che formano Collagene, forniscono gli aminoacidi indispensabili per sostituire e ricostruire le parti danneggiate della struttura del derma. Con il passare del tempo, il processo produttivo del Collagene da parte dei fibroblasti, si riduce e il ricambio nei vari punti del derma è più lento; inizia così il procedimento nella fase d'invecchiamento cutaneo della pelle. Anche i radicali liberi, tossine, radiazioni UV, sono una delle tante cause che disturbano il processo di produzione di Collagene o distruggendolo, riducono la quantità delle fibre già esistenti.

Commenti

Post più popolari