Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Collagene

Usato nella cosmetica come elasticizzante, idratante, nelle creme anti età. L'origine del termine Collagene, deriva dal greco e significa "generare, dare vita". Il Collagenico "proteina che incolla, unisce gli elementi cellulari", restituisce l'origine al procedimento di formazione e stabilizzazione dei tessuti. Il Collagene, rappresenta il principale elemento fibroso di pelle, tendini, cartilagini, ossa, denti, membrane, vasi e ha una quota che varia dal 50% all'80% tra tutte le proteine. Nel corso della vita, il Collagene, viene continuamente modificato e rinnovato con cicli diversi a seconda dei punti; ad es. nella pelle, la sua emivita (tempo necessario perchè una sostanza presente nell'organismo, diventa la metà della quantità iniziale), cambia da uno ai tre mesi. I fibroblasti (principali cellule del derma "struttura della pelle"), che formano Collagene, forniscono gli aminoacidi indispensabili per sostituire e ricostruire le parti danneggiate della struttura del derma. Con il passare del tempo, il processo produttivo del Collagene da parte dei fibroblasti, si riduce e il ricambio nei vari punti del derma è più lento; inizia così il procedimento nella fase d'invecchiamento cutaneo della pelle. Anche i radicali liberi, tossine, radiazioni UV, sono una delle tante cause che disturbano il processo di produzione di Collagene o distruggendolo, riducono la quantità delle fibre già esistenti.

Commenti

Post più popolari