Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

I Proverbi di Salomone: tesori di saggezza per la vita quotidiana

  I Proverbi di Salomone, libro sapienziale dell'Antico Testamento, sono una raccolta di massime e insegnamenti morali attribuiti al re Salomone, considerato uno dei sovrani più saggi della storia d'Israele. Attraverso un linguaggio semplice e diretto, i Proverbi offrono una guida pratica per affrontare le diverse sfide della vita quotidiana, promuovendo valori come la saggezza, la giustizia, la disciplina e il timore di Dio. Caratteristiche principali dei Proverbi: Saggezza pratica: I Proverbi offrono consigli concreti su come vivere una vita retta e prospera, affrontando le relazioni interpersonali, il lavoro, le finanze e le sfide morali. Valori universali: I principi contenuti nei Proverbi trascendono i confini religiosi e culturali, offrendo una saggezza universale applicabile a persone di ogni fede e background. Linguaggio semplice e diretto: I Proverbi utilizzano un linguaggio accessibile a tutti, ricco di immagini vivide e similitudini che rendono i loro insegname...

La cucina degli Avanzi

Non si butta via nulla dagli avanzi, si possono creare ricette semplici e gustose.....Buon Appetito!
 Acquacotta, ingredienti per 4 persone:

  • 1 Kg di verdura di stagione a piacere ( peperoni, zucchine, carote, zucca,)
  • 2 pomodori,
  • 2 cipolle,
  • 1 costa di sedano,
  • 1 rametto di rosmarino,
  • 40 ml di olio EVO ( extra vergine d'oliva,)
  • sale quanto basta.
Per completare:

  • 8 fette di pane Toscano,
  • 4 uova,
  • 40 ml di olio EVO ( extra vergine d'oliva,)
Svolgimento: sbucciate e affettate le cipolle, il sedano e  fateli appassire in una padella con abbondante olio. Lavate i pomodori, tagliateli a spicchi e uniteli al soffritto. Aggiungete anche le verdure di stagione lavate, capate e tagliate a tocchetti. Lasciate insaporire a pentola coperta per almeno mezz'ora, aggiungendo un mestolo di acqua calda. Quando tutte le verdure sono cotte, aggiungete 2 litri d'acqua, il rosmarino, il sale e fate bollire. Separatamente abbrustolite le 8 fette di pane nell'olio e servitele in piatti fondi dividendole per 2 fette a porzione. Sbattete le uova e versatele sulle fette di pane fritto. Per concludere scodellate la zuppa sul pane fritto e servitela ancora calda.

Commenti

Post più popolari