Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

La farmacia nel frigo: come usare il cibo per prevenire la depressione stagionale

Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...

Olio di Neem per gli animali

Dal C.N.R. "Consiglio-Nazionale-Ricerche" è stato riscontrato l'importanza dell'olio di Neem per quanto riguarda la cura degli animali, delle piante e delle persone. I ricercatori lo definiscono: "Un rimedio atossico per l'uomo, le piante e gli animali, un insetticida naturale, rivelandosi efficace nella lotta alle zanzare, sia come larvicida (che distrugge le larve), sia come repellente, perchè gli insetti non ne sopportano l'odore," quindi possiamo dire che l'olio di Neem è un ottimo repellente naturale contro i flebotomi o pappataci (insetti simili alle zanzare) e le zanzare, responsabile della Lesmaniosi (malattia infettiva) nei cani. E' un prodotto fitoterapico naturale, l'olio di Neem è utilizzato anche contro le infezioni da pulci, oltre a eliminarle, distrugge uova e larve delle stesse. Frizionato sul pelo del cane o gatto, forma un effetto barriera sul pelo stesso dell'animale e in contemporanea lenisce, sfiamma e purifica la cute irritata dalle punture o dai morsi degli insetti.

Commenti

Post più popolari