Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

La farmacia nel frigo: come usare il cibo per prevenire la depressione stagionale

Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...

Consigli utili per l'alimentazione anti-age

Ecco un'elenco di consigli utili per interpretare al meglio l'alimentazione anti-age:
  • Prendere una piccola quantità di cibo (in Italia circa il 20%) ossia, ogni pasto nel corso della giornata, non mangiare porzioni abbondanti e variare la parte di percentuale dei macronutrienti (molecole che l'organismo usa molto, hanno un contenuto energetico trasformabile in calorie).
  • Organizzare l'alimentazione giornaliera in piccoli pasti, data l'effettiva riduzione dell'eubiosi intestinale (flora batterica) con il trascorrere degli anni, al di là del privilegio sull'omeostasi glicemica (regolatore di glicemia), si raggiunge una buona assimilazione dei micronutrienti (calorie).
  • Mangiare carboidrati a basso indice glicemico, favoriscono la diminuzione dell'insulina e alzano i livelli di glucagone (ormone di natura proteica).
  • Bere regolarmente durante i pasti, aumentare le bevute fuori i pasti specialmente la mattina e la sera. Diminuire tassativamente il contributo di bibite gassate insieme con l'acqua, durante i pasti, evitando un'esagerata acidificazione dei fluidi intracellulari (sono la causa diretta della diminuzione delle capacità funzionale delle cellule.  

Commenti

Post più popolari