Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

La farmacia nel frigo: come usare il cibo per prevenire la depressione stagionale

Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...

Il Rinascimento e le Terme

Nel Rinascimento, l'apprendimento e i metodi di utilizzo delle acque termali, non fanno progressi soprattutto riguardo al Medioevo, l'acqua resta sempre, secondo la "teoria umorale - teoria di Ippocrate," un metodo per allontanare dall'organismo umori malati ed alterati, responsabili delle malattie. Restano, ma non sono molto approfondite, le informazioni e le indicazioni ricavate dall'empirismo (corrente filosofica fondata sull'esperienza), sull'effetto specifico svolto dalle varie acque termali e dalla stessa "teoria umorale" nelle terapie, ci sono regole igieniche da seguire durante le cure termali. Nel XIV e XV secolo, un gran numero di "Autori" si occuparono, scrivendo alcune opere, degli studi idrologici. Fra le tante opere letterarie non ci possiamo dimenticare il "De Balneis" di Ugolino da Montecatini (medico), questa opera tratta, in modo minuzioso, caratteristiche e indicazioni terapeutiche delle acque della stazione termale toscana che, in quel tempo, aveva un valore grande di considerazione da parte dei medici dell'Università di Bologna. Nel periodo rinascimentale, si registrò ancora una conquista sui benefici per quanto riguarda le cure idrologiche, grazie alla scoperta della stampa che aiutò la presentazione delle opere sull'argomento. Dell'idrologia si occuparono alcuni medici illustri di quell'epoca, citiamo: Bacci, Falloppio e Mercuriale, c'è da dire che molte stazioni termali in quel periodo, ebbero il nome e la notorietà legata a questi illustri medici e che pazienti come: Federico II, Petrarca, Bonifacio VIII sono guariti con i trattamenti e benefici di quelle acque termali.

Commenti

Post più popolari