Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Artemisia

Pianta erbacea (Artemisia Vulgaris), proveniente dalle zone miti dell'Europa, dell'Asia, del Nord Africa e del Nord America e da molto tempo è stata importata anche in Italia. L'Artemisia, ha le foglie di colore verde scuro però, a causa di una leggera peluria bianca che le ricopre, il colore verde delle foglie diventa più chiaro. L'odore delle foglie è tanto aspro, specialmente quando viene diffuso, dopo che si sono strofinate le foglie tra di loro, oppure quando sono schiacciate con un mortaio (recipiente). Le proprietà benefiche dell'Artemisia sono molte, possiamo dire che contiene i flavonoidi (composti chimici naturali), gli oli essenziali e terpenoidi (sono biomolecole - composti chimici che assumono un ruolo importante negli esseri viventi) come ad esempio l'eucaliptolo, il tujone e il cineolo (tipi di oli essenziali). L'Artemisia ha proprietà medicamentose (proprietà curative di medicamento) che sono:

  • Antisettica - che distrugge i germi
  • Antispasmodica - che diminuisce le contrazioni anormali addominali 
  • Carminativa - che toglie l'aria che si forma nello stomaco
  • Espettorante - che tratta la tosse catarrale
  • Digestiva - che riguarda la digestione
  • Antidiabetica - che riguarda il diabete
  • Diuretica - che determina un'aumento della diuresi (urina)
Per eseguire la Moxibustione (Moxa), l'Artemisia viene tritata fino a trasformarsi in una polvere di tipo peluria e dopo essere stata portata a 600 gradi, diventa incandescente ed emana una frequenza all'infrarosso, diffondendo un forte calore pur riuscendo a non bruciare ne con eccessiva velocità e ne con eccessiva lentezza. L'Artemisia è stata considerata una eccellente cura terapeutica.

Commenti

Post più popolari