Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Yin e Yang e il periodo della natura

Il concetto di Yin e Yang si esprime nella natura che ci gira intorno infatti, i giorni e le notti si intramezzano progressivamente, cioè lo Yang che rispecchia la luce, cresce con l'avanzare delle ore diurne per poi calare con il tramonto. Per lo Yin che rappresenta il buio, incrementa al mattino la luce dello Yang, introducendosi nel buio dello Yin che alla sera copre la luce delle sue tenebre, tra lo Yin e Yang non si eliminano ma è il loro legame alterno che si trasforma. La visione dello Yin e Yang è impiegata anche nella medicina tradizionale cinese, in quanto la malattia, viene percepita come una rottura o un cambiamento dell'equilibrio e dell'armonia dei due componenti (Yin - Yang), che ogni individuo umano ne è portatore infatti la loro cura in equilibro, rassicura il benessere psicofisico. Anche per quanto riguarda le arti marziali cinesi, si ricollegano all'origine dello Yin e Yang e lo stesso discorso vale anche per la profezia dell'I Ching (libro dei mutamenti), questa è un'opera molto antica usata a scopo popolare per pronosticare il futuro, per quanto riguarda gli specialisti invece, utilizzavano il concetto dello Yin e Yang, per esaminare punti di vista filosofici e matematici. Nel processo di trasformazione continua dello Yin e Yang, sono interessate anche le stagioni infatti nell'equinozio (si riferisce alla durata del periodo notturno uguale a quello diurno) di primavera, la notte e il giorno sono in perfetta armonia ma con il trascorrere dei mesi, il giorno diventa sempre più lungo, la luce dello Yang, comincia a crescere fino ad arrivare con il suo vertice al solstizio d'estate (il Sole raggiunge la massima declinazione durante l'anno). Adesso è lo Yin, il buio, a imporsi fino a quando la sua vetta non arriva al solstizio d'inverno infatti, pian piano che procedono i mesi, il buio si riduce sempre di più e la luce torna ad aumentare per giungere di nuovo in stabilità fino al prossimo equinozio di primavera. Anche per quanto riguarda la respirazione cardiaca, l'andamento dell'ispirazione chiama l'espirazione cioè, la sistole (contrazione del muscolo cardiaco) è accompagnata dalla diastole (periodo di rilassamento del muscolo cardiaco dopo una contrazione muscolare). La regolarità delle due fonti è la interpretazione di tutti gli avvenimenti naturali perchè Yin e Yang sono la duplicità motrice della meccanica universale e l'ambiente umano si collega all'Universo.

Commenti

Post più popolari