Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Himalaya e il suo sale

Nella Haloterapia, si utilizza un tipico sale rosa proveniente dalla Himalaya è ricco di numerosi minerali utili alla salute dell'organismo, come ad esempio:

  • Il calcio - allarga le forze di difesa della robustezza del corpo in riguardo alle malattie infettive, regola il sistema nervoso autonomo, blocca le reazioni allergiche e fortifica le ossa.
  • Il potassio - ristabilisce la situazione del sistema neuromuscolare e la sincronizzazione motoria, procede contro l'aritmia cardiaca ed è adatto in caso di edemi (ammasso di liquido sieroso nei tessuti).
  • Il magnesio - ristabilisce ed aumenta l'invio di stimoli nervosi ai muscoli, favorisce il rilassamento della muscolatura, accelera la guarigione delle ferite, diminuisce la pressione arteriosa.
  • Il rame - migliora la circolazione sanguigna, abbassa il quantitativo di zuccheri nel sangue ed è efficace come anti-infiammatorio.
  • Il bromo - diminuisce la pressione arteriosa e anticipa le convulsioni.
  • Lo iodio - favorisce la regolamentazione del grasso nel corpo.
  • Il fluoro - adatto per consolidare ossa e denti, rinforza il sistema immunitario (difende l'organismo contro gli agenti infettivi esterni).
Considerato il sale più puro è molto conosciuto e utilizzato in Oriente, ha circa 250 milioni di anni, il sale dell'Himalaya si propone con dei cristalli grandi e a forme diverse, con granelli di colore rosa pallido oppure di colore rosa più acceso quasi arancione. Il caratteristico colore rosa, nasce dall'elevata capienza di ferro infatti questo tipo di sale, si utilizza anche in cucina per insaporire le pietanze è ottimo come sale da bagno perchè favorisce la circolazione sanguigna e attacca la cellulite. Per concludere, il sale dell'Himalaya, si usa spesso come trattamento estetico di frizione sulla pelle del viso infatti, si effettua una profonda pulizia con la terapia del peeling (asportazione degli strati superficiali dell'epidermide-pelle, per eliminare le cellule morte) cosmetico (crema) e il sale.

Commenti

Post più popolari