Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

La Haloterapia

Un luminare (esperto) polacco, il dr. Felix Boczkowski nell'anno 1843, pensò di realizzare alcuni studi che confermarono la possibilità di affermare una sua opinione riguardante gli operai che lavoravano nelle miniere di sale, essi avevano una salute migliore di altri colleghi che, lavoravano in altre miniere, ma anche della maggior parte della popolazione di quella epoca. Il luminare polacco, fu il primo ha sperimentare ai suoi pazienti, quella che denominò "Haloterapia" (dal greco halos - sale), facendo fare la respirazione ai suoi pazienti con i microelementi del sale ricavato dalle miniere, al 95% era sale di salgemma (sale da cucina comune). Oggi, in alcune miniere non in uso, sono stati creati dei centri curativi chiamati "Grotte di sale" dove si possono fare trattamenti specifici, tramite l'inalazione di cloruro di sodio (sale) respirato con un apposito apparecchio situato nella stanza che, emette vapore di piccole quantità di sale, in un ambiente fatto con uno strato di rivestimento di sale. Questa è una terapia olistica (dal greco olos- tutto), aiuta lo stress, la tensione perchè il sale ha una naturale idoneità di equilibrare la carica positiva dell'organismo unendo ioni positivi (unione chimica di origine elettrostatica) in eccedenza a quelli negativi del sale. Le proprietà del sale sono state evidenziate da alcuni studi clinici e sono: antinfiammatorie, ipo-sensibilizzanti (riduzione della sensibilità), mucolitiche (farmaci o sostanze che aiutano lo scioglimento del muco), antibatteriologiche, immunomodulatrice ( sostanze capaci di modificare le attività del sistema immunitario) ad esse si aggiungono anche i benefici della Haloterapia che sono:

  • per la cura dell'asma
  • per la bronchite cronica
  • per la tosse
  • per la sinusite 
  • per chi soffre di febbre da fieno
  • per le allergie respiratorie 
  • per la tonsillite
  • per chi soffre di otite
  • per la fibrosi cistica
  • per l'infiammazione cronica delle membrane mucose
  • per l'infiammazione cronica dei bronchi e dei polmoni
  • per la rinite
  • per il mal di gola 
  • per la laringite
  • per chi soffre di ipotiroidismo (tiroide)
Aiuta per coloro che soffrono di malesseri riguardanti i capillari e le vene (insufficienza circolatoria, situazioni post-infarto e l'ipertensione), o per chi ha disturbi di malattie dermatologiche (infiammazione della pelle, psoriasi, eczema) ed infine è una ottima soluzione per tutti quelli che soffrono di nevrosi, depressioni, stanchezza, stress e perfeziona la qualità del sonno.

Commenti

Post più popolari