Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Olio di Sapote

Nella pianta Pouteria Sapota, proveniente dal Messico e America Centrale, cresce il frutto di Sapote. Ha una forma ovale e all'interno c'è un grande seme lucido di colore nero, da cui si estrarre con la strizzatura a freddo, uno squisito olio di colore arancione, con un profumo suggestivo di ciliegia e mandorla. L'olio di Sapote, se viene tenuto in un ambiente freddo, torna allo stato solido ma se si sommerge in acqua calda, torna allo stato liquido. E' pieno di vitamina A, proteine vegetali, carboidrati, ferro, potassio e calcio, la sua particolarità, per quanto riguarda le alte proprietà concentrate di vitamina C (il doppio superiore a quello delle arance), è considerato eccellente per le cure ricostituenti e antiossidanti. Sotto forma di unguento, l'olio di Sapote è ottimo come cura anti-infiammatoria, ha proprietà digestive, anti-pruriginose (prurito) e diuretiche. In cosmetica, l'olio di Sapota è indicato e usato nei trattamenti nutrienti per il viso, per i capelli si utilizza sotto forma di shampoo anticaduta, per trattamenti particolari degli stessi, l'olio di Sapota, si usa come impacco o maschera per dare morbidezza, lucentezza e struttura ai capelli trattati. In cucina, l'olio di Sapota, nei suoi luoghi di origine, viene mangiato fresco, una volta tagliato con il cucchiaino. Anche la polpa congelata dell'olio di Sapote è ottima per la preparazione di sorbetti quella fresca, si utilizza per preparare ottime marmellate come la crema "de mamey colorado" (frutto cubano) e il formaggio di "guava."

Commenti

Post più popolari