Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Riso Rosso

Alimento popolare della cucina cinese è utilizzato sopratutto come "contorno insaporente" dei piatti cucinati, ad esempio, nell'anatra alla pechinese, il riso rosso è uno dei tanti ingredienti per la preparazione della ricetta, oppure lo si trova anche nelle produzioni di vini e aceti. In cucina, il riso rosso è utilizzato come colorante nelle elaborazioni alimentari, tra cui il pesce, vino di riso, formaggio rosso di soia e carne salata. Considerato un alimento vegetale, il riso rosso fermentato, ha una molecola (parte piccola formata da atomi, di una sostanza con le proprietà chimiche della stessa sostanza) somigliante alle statine (farmaci che riducono il livello di colesterolo nel sangue) e in Cina, si utilizza ormai da tantissimo tempo, sopratutto dai medici, come cura per i problemi di circolazione, di digestione e per la diarrea. Si contraddistingue come alimento rafforzante perchè ha l'amido, acidi grassi, fitosteroli (molecole che formano parte delle cellule vegetali), isoflavoni (ormoni estrogeni), ugualmente come integratore è collegato:

  • All'estratto di Banaba (pianta originaria del sud-est asiatico) - favorisce il controllo degli zuccheri nel sangue è anche un attivo antiossidante (sostanze che evitano o rallentano l'andamento di ossidazione) molto benefico, per la salute delle arterie.
  • Al coenzima Q10 (forte antiossidante, protettivo contro i radicali liberi - composti chimici instabili e reattivi) - combatte l'ossidazione del colesterolo cattivo (LDL), il primo nemico del sistema cardiocircolatorio.
  • L'acido folico e vitamine del gruppo B - calano i livelli di omocisteina (prodotto centrale del metabolismo delle proteine) nel sangue. Se l'omocisteina aumenta c'è il rischio di malattie cardiovascolari.
  • L'estratto di carciofo - svolge un lavoro protettivo verso il fegato, organo basilare del metabolismo.
Il riso rosso fermentato è un comune riso, nominato "oryza sativa," la fermentazione viene fatta con vari ceppi del lievito "monascus purpureus," microrganismo che deriva il suo nome alla colorazione rossa, questo è il motivo per cui viene chiamato "lievito rosso."

Commenti

Post più popolari