Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Rosa Canina e le sue proprietà

Il "gemmoderivato - germogli" ha caratteristiche immunomodulanti (sostanze in grado di modificare le risposte immunitarie organiche), ossia misura la risposta immunitaria dell'organismo, dando al composto una valida azione contro qualsiasi forma di allergia. Nel dettaglio, il suo consumo, ristabilisce la risposta immunitaria per quanto riguarda la respirazione per tutti coloro che hanno l'attitudine alle allergie e per i bambini. La rosa canina, oltre ad essere un ottimo antidoto di difesa anticipata per le allergie, si utilizza nella cura della rinite (irritazione della mucosa nasale), per la congiuntivite e asma, patologie causate stando a contatto con il polline. E' efficace, la rosa canina, per la cura delle affezioni infantili come le: tonsilliti, le rinofaringiti, le otiti, la tosse ed il raffreddore di tipo infettivo. Le bacche (piccoli frutti) della rosa canina, sono ritenute le "sorgenti naturali" più superiori degli agrumi, di vitamina C per aiutare l'irrobustimento delle difese naturali dell'organismo, infatti in 100 grammi di bacche, hanno lo stesso quantitativo di vitamina C di 1 chilo di agrumi-arance e limoni. La rosa canina, impedisce la formazione di calcoli biliari (fegato), qualche disturbo renale, aiuta a combattere le malattie cardiovascolari, diminuisce le manifestazioni delle infezioni del tratto urinario, riduce la ritenzione dei liquidi e facilita l'assorbimento del calcio e del ferro nel tratto intestinale. Le controindicazioni della rosa canina, sono associate a degli effetti collaterali (di seconda natura) che si rivelano raramente. Alcune volte, bisognerebbe cercare di non esagerare con il dosaggio perchè  può causare la nausea, il vomito, il bruciore e crampi allo stomaco, la diarrea e il mal di testa, infine l'uso spropositato di rosa canina provoca fastidi per quanto riguarda il sonno. In commercio, la rosa canina si compra in negozi specializzati come le erboristerie e farmacie è venduta in vari formati, come ad esempio: integratori a pasticche, foglie secche per infusi e decotti e in filtri per la preparazione delle tisane. 

Commenti

Post più popolari