Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Tecnica Alexander il primary - control

Il principio, della tecnica Alexander è, la competenza di impedire volontariamente tutti gli atteggiamenti e i vizi posturali, che intervengono sul legame tra la testa, il collo, il tronco per quanto riguarda l'ordinamento chiamato "Primary - Control." Se il collo è sciolto da tensioni, la testa conduce verso l'alto l'allungamento della colonna vertebrale e, la mette in una posizione corretta con la rimanenza del corpo. Quando la postura di: testa, collo, schiena è scombussolata, il corpo non può corrispondere nel giusto modo alla forza di gravità e smarrisce l'idoneità di rinforzarsi senza alcuna fatica. La tecnica Alexander, ci educa a bloccare e ad apprezzare i propri propositi di movimento, con la giusta attenzione si possono curare le tensioni muscolari che formano compressione e accorciamento muscolare, stimolando l'allungamento elastico dei tessuti per mezzo del tronco e gli arti e così si può riacquistare quella misura di rilassamento in movimento, che spinge l'andamento naturale dei riflessi posturali trasformando i movimenti più fluidi.

Commenti

Post più popolari