Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Fruttarismo

Dieta alimentare che comprende: frutta dolce (mela, pera, pesca), frutta ortaggio (zucca, zucchine, pomodori, peperoni, cetrioli) e frutta grassa (olive, avocado, olio denocciolato-produzione a freddo). Non si utilizzano i prodotti alimentari di origine animale, le piante (radici, fusti, foglie e fiori) ed i semi come ad es. i cereali, legumi e noci. Coloro che accettano questa tipologia alimentare, lo fanno per svariati motivi che possono essere di natura: etica, scientifica, salutistica, politica e ambientale, sostenendo una preferenza di vita e di alimentazione per tutte le scelte. E' un metodo alimentare più disciplinato, si può realizzare per ogni stile di vita, non solo per quanto riguarda la tutela nei confronti degli animali ma si allarga anche per la difesa del mondo dei vegetali. I fruttariani, mangiano solo il cibo di natura vegetale che non permette la morte della pianta, sottraendo in esclusiva ogni radice, i tuberi (parte del fusto) e i bulbi ad esempio: le carote, le rape, le cipolle e le patate. Loro mangiano qualsiasi tipo di frutta inclusi i pomodori, peperoni, zucche, zucchine, melanzane, frutta secca (noci, nocciole e mandorle) e tutto il cibo (crudo) che non coinvolge la morte della pianta.

Commenti

Post più popolari