Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

La farmacia nel frigo: come usare il cibo per prevenire la depressione stagionale

Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...

Fruttarismo

Dieta alimentare che comprende: frutta dolce (mela, pera, pesca), frutta ortaggio (zucca, zucchine, pomodori, peperoni, cetrioli) e frutta grassa (olive, avocado, olio denocciolato-produzione a freddo). Non si utilizzano i prodotti alimentari di origine animale, le piante (radici, fusti, foglie e fiori) ed i semi come ad es. i cereali, legumi e noci. Coloro che accettano questa tipologia alimentare, lo fanno per svariati motivi che possono essere di natura: etica, scientifica, salutistica, politica e ambientale, sostenendo una preferenza di vita e di alimentazione per tutte le scelte. E' un metodo alimentare più disciplinato, si può realizzare per ogni stile di vita, non solo per quanto riguarda la tutela nei confronti degli animali ma si allarga anche per la difesa del mondo dei vegetali. I fruttariani, mangiano solo il cibo di natura vegetale che non permette la morte della pianta, sottraendo in esclusiva ogni radice, i tuberi (parte del fusto) e i bulbi ad esempio: le carote, le rape, le cipolle e le patate. Loro mangiano qualsiasi tipo di frutta inclusi i pomodori, peperoni, zucche, zucchine, melanzane, frutta secca (noci, nocciole e mandorle) e tutto il cibo (crudo) che non coinvolge la morte della pianta.

Commenti

Post più popolari