Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Il frutto Monk

Frutto che nasce nelle parti asiatiche, il Monk proviene dalla pianta erbacea permanente dal nome di " Siraitia Grosveronii " viene coltivata per ottenere un concentrato che si  contraddistingue, dalle proprietà dolcificanti che variano da 150 a 300 volte più del comune zucchero bianco. In Cina, per molto tempo, sia il frutto che il suo concentrato sono stati usati come "dolcificanti naturali,"avendo uno scarso rapporto calorico, veniva impiegato sia in cucina per la preparazione di piatti gustosi oppure nella preparazione delle bevande. Nella medicina tradizionale cinese, il Monk tutt'oggi viene segnalato come il frutto appropriato per la cura e la tutela del diabete e l'obesità. Il Monk è rinomato come " frutto della longevità " in Oriente, in Cina e in Vietnam in cui gli sono assegnati proprietà curative e di prevenzione nei confronti di varie malattie. Formato dal glucosio e dal fruttosio, il Monk è il frutto che ha il 25% di carboidrati e il suo sapore dolciastro è dovuto dalla esistenza di un'insieme di glucosidi chiamati "mogrosidi - polveri solide" che possono avere piccole proprietà anticancro e la vitamina C. Inoltre, il Monk nella zona delle popolazione a sud della Cina, lo si usa per la cura del raffreddore, per il mal di gola, per coloro che hanno disturbi all'intestino, allo stomaco e non presenta effetti collaterali. Il Monk, lo si trova in Cina, negli Stati Uniti, in Giappone e in Nuova Zelanda. 

Commenti

Post più popolari