Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Germogli e le sue proprietà benefiche

A diversità degli ortaggi che si indeboliscono dei propri componenti nutritivi nell'istante in cui sono raccolti, i germogli, conservano inalterati le loro caratteristiche fino all'attimo dell'utilizzo. Tutto questo succede, in linea di un contributo calorico dimezzato. Mangiare i germogli, da importanti benefici all'organismo costretto ad un'alimentazione piena di cibi raffinati, ridotti da ogni tipo di valore nutritivo e potenziati da additivi e conservanti.
Sono valutati come integratori con un forte valore nutrizionale, sono depurativi e disintossicanti, tutti ne possono usufruire aggiungendoli nella propria alimentazione, anche per coloro che sono debilitati (stato di debolezza) che sono costretti a forti stress psicofisici. I vegetariani ne possono fare grande uso dei germogli di legumi, per il fatto che hanno un ottimo contributo di proteine vegetali di alto pregio. Ecco in elenco, le proprietà dei germogli:

  • Proteine - Dal momento che si riducono ad amminoacidi, i germogli di legumi e cereali, sono più digeribili e l'organismo gli assimila prima, in confronto ai semi di origine.
  • Vitamine - La vitamina C, sta nei legumi ma solo dopo 3 giorni, oltrepassa i 10 mg. La vitamina B, nel grano si alza fino al 20% e nei germogli, in piccole dosi c'è anche la vitamina B12.
  • Minerali - Nei germogli, i minerali si ampliano se non addirittura si triplicano invece nel grano, il fosforo si duplica e il magnesio si triplica.
  • Grassi - Sono più digeribili, con la germinazione dato che si sottopongono ad una pre-digestione.
  • Amidi - Si modificano moderatamente in zuccheri, infatti il sapore dolciastro che i germogli hanno dipende da questo processo di trasformazione.

Commenti

Post più popolari