Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Germogli - la storia

Non è semplice accertare correttamente la prima comparsa dei germogli nell'alimentazione dei nostri avi, i primi segni dei germogli risalgono nell'Oriente precisamente in Cina, venivano citati in un importante testo di medicina tradizionale cinese (Il Grande Erbario), che suggeriva l'utilizzo dei semi germogliati di soia per combattere i disturbi digestivi, gli edemi, i crampi e per calmare i disturbi dermatologici e del cuoio capelluto, ma anche per provvedere all'organismo le vitamine e gli antiossidanti essenziali al rafforzamento delle difese organiche. Nell'epoca di Heian (794-1185), sono stati scoperti in alcuni scritti di medicina giapponese, la funzione dei germogli di soia per le terapie generiche di guarigione. Il medico inglese dr. David McBride, in Occidente dove non c'era ancora molta partecipazione per i semi germogliati e le sue proprietà, consigliò delle cure a base di germogli per lo scorbuto - malattia dovuta alla mancanza di vitamina C. Anche i Legionari Romani (Fanti), era loro usanza, quando erano occupati nelle marce, portare enormi quantità di semi che la maggior parte delle volte germogliavano e dopo gli utilizzavano così al naturale o modificati in focacce. Nei primi 10 anni del Novecento, in Europa i medici naturisti, il dr. Paul Carton e il dr. Jean Valnet suggerivano delle diete alimentari depurative e un rafforzamento del sistema immunitario infatti, l'uso dei semi germogliati si conciliavano alla perfezione con questa filosofia. Una partecipazione globale e collettiva per i semi germogliati, ci fu all'origine degli anni settanta con l'espansione dell'alimentazione vegetariana.

Commenti

Post più popolari