Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

La farmacia nel frigo: come usare il cibo per prevenire la depressione stagionale

Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...

Tipi di Germogli - Parte 2

Ecco il secondo elenco dei germogli più usati che si trovano in commercio:

  • Germogli di cipolla. Aroma forte e gusto marcato, perfetti nelle insalate, sono abbastanza digeribili e hanno un alto contenuto di vitamina A, C, D. 
  • Germogli di Mungo - soia verde. Hanno un gusto delicato e sono pieni di vitamine A, B, C, E, i sali minerali come il ferro, il potassio, lo fosforo, il calcio, lo zinco e le fibre. Sono in grado di misurare il livello del colesterolo e dell'insulina, in cucina spesso si utilizzano rosolati in padella per accompagnare varie ricette vegetariane. 
  • Germogli di fieno greco - pianta officinale. Hanno un gusto marcato che cambia in base all'esposizione della luce diretta. Svolgono un lavoro disinfettante e depurativo del sangue, dei reni e del fegato. Trattengono le vitamine A, B, D, E, i sali minerali come il potassio, lo fosforo, il ferro, il calcio, il magnesio e lo zinco.
  • Germogli di lenticchia. Hanno un gusto leggero quasi dolce, e come le lenticchie, contengono un'alta percentuale di ferro che può provocare gonfiore addominale. In cucina, si consiglia di utilizzarli crudi per non inalterare le sue proprietà ma si possono cucinare rosolati per pochi minuti in padella oppure sbollentati nella cottura a vapore.
  • Germogli di piselli. Perfetti nelle minestre e insalate, il loro sapore è leggero, per questo ci ricordano gli asparagi bianchi. Sono pieni di fitoestrogeni (sostanze naturali presenti nelle piante che regolano, in modo naturale, la produzione ormonale corporea). 

Commenti

Post più popolari