Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

La farmacia nel frigo: come usare il cibo per prevenire la depressione stagionale

Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...

Tipi di germogli - Parte 3

Ecco il terzo elenco dei germogli più usati che si trovano in commercio:

  • Germogli di Grano. Dal gusto delicato e gradevole, sono meglio al naturale, o poco tostati nelle insalate. Hanno molta vitamina E, vitamine del gruppo B e tutti i sali minerali.
  • Germogli di Segale. Sono considerati gli integratori di vitamina B, C, E. Hanno il magnesio, lo fosforo e il potassio. Svolgono un'azione antiossidante ed energetica.
  • Germogli di Lino. Il loro gusto è leggero, svolgono un'importante azione disinfettante e ricostituente sull'organismo. Sono pieni di antiossidanti e il loro valore proteico è consistente, hanno tutti gli aminoacidi necessari all'organismo e sono pieni di omega 3, perfetti per equilibrare il colesterolo nel sangue e mantenere la pressione bassa. Il grado di fibra è superiore alla media e questo gli rende specialmente utili a combattere la stipsi (stitichezza).
  • Germogli di Girasole. Il loro sapore è molto piacevole e singolare, rievoca il gusto delle noci. La compattezza croccante, li rende molto appetitosi nelle insalate. Sono pieni di vitamina D, tengono in salute i tessuti, i muscoli, i denti, le ossa e hanno molto calcio, magnesio e potassio.
  • Germogli di Porro. Hanno il gusto e l'odore assai forte, infatti in cucina sono mischiati con i germogli alfa-alfa per diminuire il sapore. Contengono molti sali minerali tra i quali il calcio, il ferro, il magnesio, il potassio, alcune vitamine tra cui la vitamina C e la vitamina A. Per il loro colore verde, in cucina si usano specialmente per le decorazioni dei piatti di portata. 

Commenti

Post più popolari