Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Calamo Aromatico e le sue proprietà

Essendo una pianta di natura acquatica, il Calamo ha parecchi principi attivi che possono essere: amari, tannini (sostanze chimiche che si trovano negli estratti vegetali), alcool ed aldeidi (composti organici ottenuti per l'ossidazione) e in particolare da un olio essenziale ricavato dal Calamo stesso, che è valido a curare patologie anti convulsive (epilessia). Per quanto riguarda le proprietà medicinali, il Calamo è un ottimo digestivo, un carminativo (rimedio che elimina l'aria dallo stomaco) e un diuretico che regola gli scambi organici. Si può usare come decotto, infuso, in polvere o macerato (tenuto in acqua) nei casi d'inappetenza (diminuzione decisa dell'appetito), nei problemi digestivi ed infine per chi soffre di diarrea. Per la gola infiammata, l'infuso di Calamo è un ottimo decongestionante, i bagni con l'acqua di Calamo, curano i problemi di rachitismo (difetto di calcificazione delle ossa dovuto alla mancanza della vitamina D) e di scrofolosi (infiammazione di origine tubercolare delle ghiandole linfatiche del collo). Per la preparazione dell'infuso di Calamo aromatico, bisogna macerare in un quarto di acqua fredda, un cucchiaino di polvere della pianta, per tutta la notte. La mattina seguente, si lascia riscaldare e poi si filtra. Per la preparazione del bagno, si prendono 150 grammi di radice in 4 litri di acqua fredda, lasciare macerare per tutta la notte e la mattina dopo, si fa bollire per soli cinque minuti. Prima di aggiungere l'infuso di Calamo all'acqua per il bagno, bisogna lasciarlo riposare per circa una ventina di minuti.  

Commenti

Post più popolari