Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

La farmacia nel frigo: come usare il cibo per prevenire la depressione stagionale

Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...

Cibi vivi e il Magnesio

L'organismo ha la necessità di magnesio per realizzare la "serotonina - ormone del buonumore" e la "molecola ATP - piccola unità chimica di una sostanza - che fornisce energia a tutte le funzioni vitali incluse quelle celebrali. La mancanza di Magnesio determina la stanchezza, la debolezza muscolare, l'agitazione e di conseguenza il nervosismo, i disturbi del sonno e della memoria. Nei tempi remoti non c'era il pericolo di una mancanza di Magnesio perchè gli antenati, si rifornivano di vegetali che lo includevano in particolare, i semi e frutta a guscio. Oggi, le abitudini alimentari sbagliate hanno fatto si che l'organismo, non abbia imparato ad accumularlo e quindi, è necessario prenderlo quotidianamente. I vegetali che contengono il Magnesio sono la maggior parte dei legumi, i spinaci, la soia, la crusca e l'avena, i semi di zucca, il cioccolato fondente, le mandorle, le noci, la quinoa, le germe di grano, alga spirulina essiccata, le nocciole, la farina integrale e il riso integrale. Il quantitativo giornaliero di Magnesio da prendere è: per le donne 300 mg, per gli uomini 400 mg.  

Commenti

Post più popolari