Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Gli additivi alimentari

Le sostanze alimentari utilizzate nell'industria alimentare si chiamano "additivi", si usano nel corso della preparazione, nello stoccaggio (sistemazione e conservazione in magazzino), nell'attività necessaria per vendere un prodotto (commercializzazione) indirizzato all'alimentazione. Gli additivi sono indicati per legge, a livello europeo, come " sostanze che di norma non sono consumate come alimenti, per la quale non sono usate come ingredienti tipici per gli alimenti". Normalmente si consumano 4 kg di additivi alimentari all'anno e l'80% arrivano da alimenti industriali. Possono provocare l'asma, l'orticaria e cefalea, gli additivi coloranti come la "Tartrazina" o quelli conservanti come i "Nitriti" e i "Solfiti". Alcuni preziosi consigli da sapere:

  • Lavare bene la frutta non Biologica perchè può contenere additivi lucidanti, conservanti e sulla buccia i pesticidi.
  • La carne di pollo e le uova non Biologiche, possono avere la "cantaxantina" un colorante presente nei mangimi.
  • I crostacei e i molluschi freschi, possono contenere gli additivi per il mantenimento.
  • Il pane venduto in commercio, normalmente è prodotto con additivi e i miglioratori per mantenere la freschezza.
  • Negli yogurt alla frutta aromatizzati sono presenti gli additivi.
  • Anche la pasta senza glutine, la iperproteica e la pasta fresca, sono ricche di additivi.
  • Il caffè istantaneo aromatizzato, i succhi di frutta e le bevande analcoliche a base di frutta, hanno gli additivi.

Commenti

Post più popolari