Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

La farmacia nel frigo: come usare il cibo per prevenire la depressione stagionale

Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...

L' Amaranto

Ricco di lisina (aminoacido essenziale che facilita la formazione di anticorpi, ormoni ed enzimi), l'amaranto non è un vero e proprio cereale, ma una pianta molto ricca di proteine, di aminoacidi essenziali che collaborano ad aumentare la massa muscolare, con un'attività di stimolo che si diffonde positivamente su tutto il metabolismo.
L'amaranto è totalmente carente di glutine, quindi è un alimento adatto per chi soffre di "celiachia", ricco di fibre è facilmente digeribile. E' un alimento adatto per coloro che soffrono di problemi intestinali, ha inoltre proteine di alta qualità ed è un valido alleato per chi ha deciso di seguire un'alimentazione senza la carne e i prodotti animali. Ha un elevato contenuto di ferro, di fosforo, di calcio, di magnesio, inoltre nell'amaranto sono presenti le vitamine del gruppo B e C, acido aspartico, arginina, serina, alanina, acido glutammico che fanno parte del gruppo degli aminoacidi polari. Scambiato per un cereale, l'amaranto rappresenta un'alternativa allo stesso, infatti è perfetto per arricchire le minestre o per preparare il cous cous. Si acquista nei negozi di alimenti biologici, ma è possibile trovarlo anche nei reparti di alimentazione naturale dei supermercati. Nella storia antica, l'amaranto era ritenuto un alimento sacro per molte popolazioni. Ad esempio: per gli antichi romani pensavano che l'amaranto allontanasse l'invidia e la sfortuna. Per i greci, consideravano l'amaranto la pianta dell'amicizia e di tutti i tipi di sentimenti eterni. Nel diciassettesimo e diciannovesimo secolo, l'amaranto veniva usato come ornamento dei vestiti perchè pensavano che avesse il potere di donare benessere fisico. 

Commenti

Post più popolari