"Informazioni sui link di affiliazione"
Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.
In primo piano
Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...
Quali sono nella dieta i "carboidrati specifici"?
.gif)
Gli alimenti concessi per la dieta dei "carboidrati specifici" sono: le carni fresche preferibilmente quelle bianche, i formaggi come il parmigiano, il pecorino, l'emmental svizzero, il formaggio a fiocchi di latte, da non esagerare con le uova e il burro. E' consentito lo yogurt magro, le verdure fresche di stagione, tutta la frutta fresca di stagione, le mandorle, le noci, le spremute di arancia, di ananas, di pompelmo, d'uva. Da non esagerare con il Tè e il caffè e per quanto riguarda i dolci, sono consentiti i biscotti secchi, muffin, vari tipi di torte dolcificate con il miele e abbellite con frutta secca o a guscio (mele, pere e banane). Per i condimenti è consentito l'uso dell'olio di oliva o extravergine, ogni tipo di spezie ed infine, per dolcificare si può usare il miele che viene considerato il miglior naturale dolcificante. L'unico legume consentito è la lenticchia. Detto questo, l'affermazione "si parla di un effetto a catena" della biologa nutrizionista Elaine Gottshall che ci fa capire, come i batteri lavorano velocemente nell'intestino, aumentando il danno che provoca un cattivo assorbimento alimentare. Nello specifico diciamo che, il nostro intestino, non è più in grado di "versare" nel sangue sostanze essenziali, come ad esempio le vitamine e fondamentali principi precauzionali. A questo punto si va incontro ad un tipo di mancanze nutritive, anche se si è abituati ad un'alimentazione eccessivamente ricca, l'organismo può subire delle negative ricadute. Ci sono medici che suggeriscono ai loro pazienti questa dieta, perchè hanno riscontrato miglioramenti sui dolori muscolari, sulle artriti, sulle dermatiti cutanee, sulla psoriasi (malattia della pelle) e sulla stanchezza fisica.
Commenti
Posta un commento