Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Sformatini di panna cotta alla batata con salsa di rucola

La batata è un alimento che contiene moltissime sostanze utili per l'organismo: fibre, vitamine e proteine. Ecco una gustosa ricetta che unisce il gusto dolce con quello amaro, facile da preparare.
Ingredienti:

  • 400 grammi di batata
  • 300 ml di latte intero (va bene anche quello scremato)
  • 8 grammi di agar-agar in polvere (sostituisce la colla di pesce)
  • 200 grammi di panna da montare fresca
  • 15 grammi di ghee (burro usato nella cucina indiana)
  • 4 mazzetti di rucola
  • aceto di mele (quanto basta)
  • brodo vegetale (quanto basta)
  • zafferano (quanto basta)
  • sale e pepe (quanto basta)
Preparazione:
Prima fase, sbucciate e tagliate a pezzettini la batata e mettetela con il latte in una pentola fino a quando non risulterà tenera. Ottenuto un composto quasi omogeneo, aggiungete la polvere di agar-agar sciolta in precedenza con pochissima acqua. Bollite per altri 3 minuti, poi togliete il tutto e con un frullatore ad immersione, frullate fino a che non diventi una purea. Condite con sale, pepe e zafferano. Seconda fase, montate la panna e mescolatela insieme alla purea della batata, poi successivamente prendete degli stampini e versate tutto il composto ottenuto che dovrà rimanere in frigo per almeno 4 ore. Terza fase, in una pentola, cuocete la rucola con acqua e sale e frullatela con il frullatore. In una padella, scaldate il ghee e aggiungete la rucola frullata facendola soffriggere a fuoco molto basso, inserendo il brodo vegetale, un pochino di aceto di mele e il sale fino a formare una crema morbida e cremosa. Servite gli sformatini di batata freddi, accompagnati dalla salsa di rucola ben calda.   

Commenti

Post più popolari