Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

La farmacia nel frigo: come usare il cibo per prevenire la depressione stagionale

Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...

La Fitoterapia e l'Esofagite da Reflusso

Anche la Fitoterapia come l'Omeopatia cura i sintomi dell'Esofagite da Reflusso, infatti l'estratto di Aloe Vera con le sue proprietà, alleggerisce l'irritazione della mucosa e blocca l'acidità dei succhi gastrici. Sono adatte per il reflusso le tisane di camomilla e di tiglio, che hanno un'attività antispastica e rilassante, le tisane di malva e liquirizia che alleviano l'irritazione della mucosa e facilitano lo svuotamento gastrico. Anche il Ficus carica 1DH (gemmoderivato) può aiutare a combattere l'esofagite da reflusso perchè diminuisce l'acidità gastrica e facilita lo svuotamento del contenuto di cibo dello stomaco, con un'azione antispastica. Può essere adatto anche masticare qualche mandorla, che scendendo lungo l'esofago, lo calmano e bloccano l'acidità dei succhi gastrici. Il metodo comune per migliorare l'esofagite da reflusso è una corretta igiene alimentare dei cibi, ecco quello che si deve evitare:
  • I cibi conditi con molte spezie, il caffè, il tè, la cioccolata, la menta perchè spingono ad aumentare la secrezione di acidi gastrici, sviluppando le contrazioni dello stomaco e facilitando il rilasciamento del cardias. Queste conseguenze sembrano vantaggiose perchè aiutano i soggetti che hanno la digestione lenta ad assorbire i cibi, ma con il tempo danneggiano lo stomaco e l'esofago. 
  • Bisogna anche evitare le bevande gasate (coca cola, aranciata, chinotto, limonata) e quelle alcoliche, i pasti abbondanti e ricchi di grassi proteici perchè rilassano troppo le pareti dello stomaco e ne ritardano lo svuotamento, procurando di più il reflusso verso l'esofago.
Di seguito sono elencate le cose consentite per chi soffre di esofagite da reflusso:
  • Fare pasti piccoli e frequenti. Mangiare più frutta e verdura di stagione, non acida (limone, arancia, pompelmo, ceci, fagioli e lenticchie). Fare poco uso di cibi d'origine animale come la carne, i latticini e le uova. Dopo il pasto è consigliato fare una piccola passeggiata perchè accelera lo svuotamento dello stomaco dal cibo ingerito.  

Commenti

Post più popolari