Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Anoressia e Bulimia

L'Anoressia e la Bulimia nervosa sono dei disturbi in crescente aumento, negli ultimi anni, specialmente tra le ragazze. In Italia ne soffre circa il 10% della popolazione. Generalmente, i disagi alimentari si manifestano nel periodo dell'adolescenza o nelle prime fasi dell'età adulta; con tutto ciò sono stati indicati casi con un inizio dei disagi alimentari sotto i 10 anni; oppure con la manifestazione dei sintomi nei soggetti, oltre i 40 anni. Parlando dell'Anoressia diciamo che è contraddistinta da forti limitazioni di sostanze nutrienti (cibo) che vanno dal rifiuto di mangiare, fino ad arrivare alla fissazione di aumentare il peso corporeo. Chi è colpito dall'Anoressia, spesso si getta in veri e propri digiuni e in una conseguente ed esagerata perdita di chili. Diciamo che i sintomi vanno da una notevole perdita di peso corporeo a una folle paura di ingrassare, pur essendo in forte sottopeso, fino ad avere l'irregolarità del ciclo mestruale o alla scomparsa dello stesso. Per quanto riguarda la Bulimia, diciamo che è rappresentata da un avvicendamento di abbuffate e da comportamenti compensatori patologici, come ad esempio il vomito autoindotto (da un senso di sollievo), dall'uso errato dei lassativi e diuretici ma anche, fare tanta attiva fisica nella maniera sbagliata o seguire un lungo periodo di digiuno, allo scopo di limitare o anticipare l'aumento di peso.  

Commenti

Post più popolari