Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

La farmacia nel frigo: come usare il cibo per prevenire la depressione stagionale

Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...

Anoressia e Bulimia

L'Anoressia e la Bulimia nervosa sono dei disturbi in crescente aumento, negli ultimi anni, specialmente tra le ragazze. In Italia ne soffre circa il 10% della popolazione. Generalmente, i disagi alimentari si manifestano nel periodo dell'adolescenza o nelle prime fasi dell'età adulta; con tutto ciò sono stati indicati casi con un inizio dei disagi alimentari sotto i 10 anni; oppure con la manifestazione dei sintomi nei soggetti, oltre i 40 anni. Parlando dell'Anoressia diciamo che è contraddistinta da forti limitazioni di sostanze nutrienti (cibo) che vanno dal rifiuto di mangiare, fino ad arrivare alla fissazione di aumentare il peso corporeo. Chi è colpito dall'Anoressia, spesso si getta in veri e propri digiuni e in una conseguente ed esagerata perdita di chili. Diciamo che i sintomi vanno da una notevole perdita di peso corporeo a una folle paura di ingrassare, pur essendo in forte sottopeso, fino ad avere l'irregolarità del ciclo mestruale o alla scomparsa dello stesso. Per quanto riguarda la Bulimia, diciamo che è rappresentata da un avvicendamento di abbuffate e da comportamenti compensatori patologici, come ad esempio il vomito autoindotto (da un senso di sollievo), dall'uso errato dei lassativi e diuretici ma anche, fare tanta attiva fisica nella maniera sbagliata o seguire un lungo periodo di digiuno, allo scopo di limitare o anticipare l'aumento di peso.  

Commenti

Post più popolari