Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

La farmacia nel frigo: come usare il cibo per prevenire la depressione stagionale

Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...

Surgelare o Congelare

C'è un' importante diversità tra lo sviluppo industriale di surgelazione e il congelamento casalingo. La surgelazione si realizza in tempi rapidi e a temperature molto basse (fino a -80 °C), usando l'abbattitore di temperatura, uno strumento di raffreddamento rapido che consente la formazione di cristalli di ghiaccio di dimensioni piccole, all'interno delle cellule degli alimenti che, una volta scongelati, le proprietà nutrizionali del cibo, restano inalterate. Invece il congelamento casalingo, si realizza con uno sviluppo di raffreddamento più lento, a temperature più alte (tra i -6 e i -8°C), creando cristalli di ghiaccio di grandi dimensioni che implicano la rottura della struttura cellulare. Con il congelamento casalingo, nel processo di scongelamento, purtroppo si perde la consistenza del cibo e delle sue sostanze nutritive. Un buon congelatore casalingo, permette la conservazione del cibo da una settimana ad un anno. Sono preferibili quelli a quattro stelle che arrivano ad una temperatura garantita fino a -18°C e quelli a "pozzetto" che hanno la caratteristica di non disperdere il calore, in quanto il freddo tende a rimanere in basso.  

Commenti

Post più popolari