Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Omega 5

L'Omega 5 è l'acido Punicinico, famoso anche come acido Tricosanico, un grasso polinsaturo non conosciuto fino a qualche tempo fa. Zakir Ramazanof, il primo biochimico russo, lo ha studiato e messo in luce le eccezionali proprietà benefiche di questo acido. Svolge un'azione antinfiammatoria e antidolorifica confrontabile a quella dell'aspirina, quindi è adatto per combattere i disturbi di cefalee e reumatismi. Se in Italia, gli Omega 5 sono poco utilizzati, nei centri di chirurgia vascolare degli Stati Uniti, rappresentano la miglior cura prescritta per diverse situazioni cliniche di prevenzione, come ad esempio: il cancro alla mammella e la endometriosi (cellule della mucosa uterina che s'impiantano al di fuori dell'utero). L'acido grasso Omega 5 si trova nel melograno. Un frutto, presente nelle nostre tavole solo in determinati periodi quindi, oltre a mangiare il frutto fresco si può ricorrere sull'olio di melograno, disponibile nei negozi di alimentazione biologica e naturale e nelle erboristerie. Si consiglia di comprare l'olio di melograno che sia biologico, pressato a freddo e che la presenza dell'acido Punicinico non sia inferiore al 65%. Oltre all'olio, c'è anche l'integratore in perle, deve essere sempre un prodotto di natura biologica, certificato e spremuto a freddo. La somministrazione dell'olio è di un cucchiaino al giorno da utilizzare solo come condimento e mescolarlo con altri oli vegetali. Invece, per quanto riguarda la somministrazione dell'integratore, diciamo di consumare una perla al giorno, da prendere ogni mattina, dopo la colazione, per circa tre mesi. Una giusta integrazione di acidi grassi Omega 5 si raccomanda a tutti coloro che soffrono di disturbi cardiovascolari e in tutte le manifestazioni dolorose, tipiche delle malattie infiammatorie. 

Commenti

Post più popolari