Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

La dieta dei 5 elementi e la compatibilità con ogni cucina

L'alimentazione dei 5 elementi si riconosce per la sua semplicità d'uso e la sua conciliabilità con ogni altra cucina e ogni altro tipo di clima e di cultura. Non richiede l'uso di ingredienti esotici ne la conoscenza di particolari capacità culinarie. Non esige di calcoli di calorie e dei valori nutritivi. La filosofia che sta alla base di questa visione abbina le caratteristiche materiali ed energiche di ogni alimento con un particolare elemento. In questo caso il Legno corrisponde allo sviluppo e all'attività, il Fuoco corrisponde alla vita, alla dinamicità, all'ispirazione dello spirito, la Terra corrisponde all'equilibrio e alla maturazione e il Metallo corrisponde al ritorno e l'Acqua corrisponde alla fedeltà.

  • Fuoco - Amaro: cereali (segale, grano saraceno), frutta (sambuco, pompelmo, mele cotogne), verdura (cavoletti di Bruxelles, barbabietole rosse, indivia, lattuga, cicoria, carciofi, rucola), carne (carne di pecora, carne di capra, carne alla griglia), bevande (liquore amaro, vino brulè e rosso, caffè amaro e orzo, te nero e te verde, birra), spezie (basilico, origano, rosmarino, timo, salvia secca, ginepro, fieno greco, curcuma, artemisia, papavero), latticini (latte e formaggi di capra)
  • Terra - Dolce: cereali (riso dolce, miglio), frutta (mele dolci, pesche, albicocche, uva passa, prugne, banane, amarene, pere, mandorle, noci, semi di girasole), verdura (broccoli, zucchine, melanzane, fagiolini, castagne, patate dolci, cipolle fritte, zucca, piselli, cavolo, patate gialle, carote, cetrioli, peperoni, sedano), carne (vitello, manzo), bevande (te di finocchio, liquori, idromele-bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del miele, succhi di verdura, latte di soia), spezie (cannella, zucchero, miele, olio di oliva, vaniglia, olio di zucca, di semi, di colza e di soia), latticini (latte vaccino, uova, burro)
  • Legno - Acido: cereali (frumento, farro, couscous), frutta (more, lamponi, uva spina, mirtilli, mele aspre, bacche, mandarini, arance, ribes nero, fragole, ananas, limone, kiwi, rabarbaro), verdura (prezzemolo, germogli di legumi, crauti, germogli di fagioli, pomodori), carne (pollo, anatra), bevande (succo di amarena, te con biancospino, te con ibiscus, melissa, kvas-bevanda della Russa ottenuta dalla fermentazione della farina d'avena in acqua calda, birra di frumento, champagne, vino bianco e spumante), spezie (aceto), latticini (kefir, latte acido, ricotta, panna acida, ricotta, yogurt)
  • Acqua - Salato: verdura (fagioli, piselli, lenticchie, soia nera e gialla, ceci, fagioli mung-soia verde, olive), carne (pesce, salami, prosciutto crudo, carne stagionata, affumicata, carne salata e carne secca, maiale), bevande (acqua minerale), spezie (salsa di soia, sale)
  • Metallo - Piccante: cereali (avena, riso integrale, orzo), verdura (cipolla e cipolline crude, rafano, porri, rapa nera, rapa bianca, crescione-ortaggio, ravanelli), carne (cacciagione, oca, tacchino, coniglio) bevande (superalcolici, vino di riso, te alla menta) spezie (pepe di cayenna, curry, peperoncino, aglio, zenzero, pepe, anice, basilico, dragoncello, noce moscata, senape, chiodi di garofano, cardamomo, cumino, coriandolo, finocchio, foglie di alloro, sedano di montagna, maggiorana, origano, rosmarino, erba cipollina, timo), latticini (gorgonzola, parmigiano) 

Commenti

Post più popolari