Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

I Proverbi di Salomone: tesori di saggezza per la vita quotidiana

  I Proverbi di Salomone, libro sapienziale dell'Antico Testamento, sono una raccolta di massime e insegnamenti morali attribuiti al re Salomone, considerato uno dei sovrani più saggi della storia d'Israele. Attraverso un linguaggio semplice e diretto, i Proverbi offrono una guida pratica per affrontare le diverse sfide della vita quotidiana, promuovendo valori come la saggezza, la giustizia, la disciplina e il timore di Dio. Caratteristiche principali dei Proverbi: Saggezza pratica: I Proverbi offrono consigli concreti su come vivere una vita retta e prospera, affrontando le relazioni interpersonali, il lavoro, le finanze e le sfide morali. Valori universali: I principi contenuti nei Proverbi trascendono i confini religiosi e culturali, offrendo una saggezza universale applicabile a persone di ogni fede e background. Linguaggio semplice e diretto: I Proverbi utilizzano un linguaggio accessibile a tutti, ricco di immagini vivide e similitudini che rendono i loro insegname...

Un organismo in tensione

Un fisico sempre sotto pressione può ammalarsi. Lavoro, famiglia, vari impegni sviluppano lo stress e la risposta dell'organismo, ad una situazione o a particolari stimoli negativi esterni che spaventano, deludono, angosciano, li vive come negatività interiore. Quando le tensioni si accumulano e durano nel tempo, l'organismo si può ammalare: cefalee, disturbi intestinali, pressione alta, tachicardie sono quasi sempre il risultato di un fisico troppo sotto stress. Come reagiamo alle tensioni? L'organismo viene stimolato e mette in funzione le sue difese naturali, che a volte, non bastano. La prima reazione alle tensioni si verifica in una parte del cervello, l'ipotalamo, il quale libera un particolare ormone l'ACTH che stimola le ghiandole surrenali a rilasciare cortisone, adrenalina e noroadrenalina invece, l'ormone TSH, sprona l'attività della tiroide. In contemporanea, viene liberata un certo quantitativo di endorfina, sostanza che provoca nell'organismo una sensazione di calma e benessere, lo si può definire un ansiolitico naturale. 

Commenti

Post più popolari