Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Gulamerah di Bali

A differenza dello zucchero di canna, il gulamerah di bali è meno conosciuto. Si ricava dai fiori della palma ed è un dolcificante naturale, uguale della ormai famosa "stevia", che sta a poco, a poco facendo il suo ingresso nel mercato internazionale. Il gusto del gulamerah di bali ricorda la frutta esotica, con note di dolce e sfumature leggermente caramellate. Questo dolcificante per valorizzarlo non dovrebbe essere cotto, o miscelato ad altri ingredienti, ma aggiunto in maniera che resti separato. Eccellente per addolcire dessert al cucchiaio, come ad esempio la crema di semolino o il riso e latte; lo si può aggiungere o in superficie, oppure sul fondo delle ciotole, prima di mettervi la crema, si otterrà un effetto caramellato senza cottura. Utilizzato a piccole quantità, arricchisce insalate e verdure, con aggiunta di olio extravergine d'oliva e succo di limone; mentre regala un gusto unico a tisane ed infusi. Questo è uno zucchero tutto da scoprire. Esso, non fornisce unicamente calorie "vuote" (ossia senza altri principi nutrizionali) ma contiene una piccola quantità di sostanze che ne facilitano il miglior utilizzo metabolico fra cui lo zinco, il rame, il boro, lo zolfo, le vitamine B1, B2, B6, la vitamina C e il potassio. Il gulamerah di bali è una fonte di inulina, di polisaccaride ed è dotato di proprietà probiotiche, antifermentative e regolatrici dell'assorbimento intestinale.                          

Commenti

Post più popolari