Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Pasta Proteica

E' senza grano, ma viene prodotta con la farina di legumi, ha meno carboidrati e un indice glicemico molto più basso della pasta tradizionale e può diventare un ottimo aiuto per la perdita di peso. Imparare a sostituire la pasta tradizionale, a base di semola o farine di cereali, con la pasta proteica ha tre vantaggi:

  •  Evita la formazione di grasso ? Ebbene si! La pasta prodotta con i legumi avendo l'indice glicemico inferiore a 50, diminuisce la formazione di nuovo grasso nell'organismo. Questo vuol dire che alza di meno il livello della glicemia; l'insulina non è costretta ad intervenire e l'aumento di glucosio (zucchero) nel sangue non viene trasformato in grasso di scorta.
  • Contrasta i gonfiori? Nella pasta fatta con il 100% di farina di legumi non c'è il glutine, infatti la sensibilità a questa proteina, anche per coloro che non sono celiaci, può provocare gonfiori. Mangiare la pasta proteica una o due volte alla settimana, consentirà di ridurre l'assunzione di glutine, evitando il processo di intolleranze da accumulo, dovute al suo eccessivo consumo del glutine. 
  • Rimani sazio più a lungo? Va detto, che le paste proteiche hanno un più alto potere saziante in confronto alle paste tradizionali. Questo meccanismo deriva dal fatto dell'equilibrio dei loro nutrienti: grazie anche alla maggiore presenza di proteine e gli zuccheri, che queste paste producono, sono metabolizzati in maniera più lenta ed hanno una maggiore durata. L'organismo ha meno bisogno di stimolare di nuovo la fame.  

Commenti

Post più popolari