Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

La farmacia nel frigo: come usare il cibo per prevenire la depressione stagionale

Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...

Ontano Nero

Combatte i malanni dell'umidità perchè l'albero dell'ontano nero, cresce nei terreni acquitrinosi, quindi asciuga i ristagni che provocano febbri, bronchiti e reumatismi. Per capire la capacità curativa di una pianta bisogna vedere su che terreno mette le radici. L'ontano nero agisce efficacemente nei sviluppi infiammatori: così come trasforma la terra umida in legno secco e alla stessa maniera è in grado di "seccare" l'infiammazione e il gonfiore della pelle. Un tempo, nella medicina popolare la corteccia dell'ontano nero veniva usata contro le febbri: si facevano dei bagni a base di foglie di ontano nero, per contrastare i reumatismi. Oggi, la moderna fitoterapia dimostra che l'ontano nero ha nelle foglie e nella corteccia l'emodina (sostanza cristallina), l'alnulina e i tannini. Sono delle sostanze in grado di allontanare la febbre, il dolore e l'infiammazione. Queste proprietà fanno dell'ontano un eccellente alleato contro i disturbi da raffreddamento e da tutti i malanni procurati dall'umidità. Come si usa? Per curare i raffreddori e la febbre si consiglia la tisana di ontano nero. Bisogna fare bollire 30 grammi di foglie in un litro di acqua. Dopo fatta raffreddare, si filtra e se ne bevono 4 tazze al giorno, fino a miglioramento. Per curare la tonsillite è ottimo il decotto. Si fanno bollire 20 grammi di foglie per 3 minuti in un litro e mezzo di acqua; poi si utilizza il liquido tiepido e filtrato per fare i gargarismi.  

Commenti

Post più popolari