"Informazioni sui link di affiliazione"
Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.
In primo piano
Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...
Sciroppo d'acero

Oltre ad essere un gradevole dolcificante naturale, lo sciroppo d'acero è anche un prezioso nutraceutico, ricco di poteri curativi utili soprattutto nei mesi autunnali. Sciolto nell'acqua o aggiunto alle salse per condire le pietanze preparate, toglie gli scarti metabolici che indeboliscono l'organismo. Somigliante a un miele speziato e liquido, lo sciroppo d'acero, fornisce di sali minerali le articolazioni e le cartilagini, contrastando anche le intossicazioni intestinali.
Riguardo ad altri dolcificanti, lo sciroppo d'acero rispetto allo zucchero ha soltanto 250 kcal per 100 grammi contro le 360 kcal dello zucchero di canna e le 304 kcal del miele. Lo sciroppo di acero possiede l'acido malico e le vitamine del gruppo B, i sali minerali come il potassio, il calcio, il ferro e dei composti fenolici dalle proprietà antiossidanti e stimolanti del sistema immunitario. Questo è un prodotto utile per rigenerare le forze fisiche, ne basta un cucchiaino per integrare i minerali e gli zuccheri a rapido assorbimento.
Lo sciroppo d'acero è anche un ottimo emolliente perchè aiuta a regolarizzare le funzioni intestinali. Viene consigliato in caso di: stipsi, colite, gastrite e per quei malanni che si acutizzano nei cambi di stagione. Lo sciroppo d'acero si ottiene dalla bollitura della linfa ricavata da alcune varietà di acero. Per risaldare la struttura ossea, bevilo ogni mattina con dell'acqua tiepida (1 cucchiaino da tè di sciroppo d'acero).
Guarda il video: http://aloisicristina.blogspot.com/2017/06/sciroppo-dacero.html
Commenti
Posta un commento