Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Epifisi

E' la " bussola " che indirizza la nostra vita. L'epifisi o ghiandola pineale produce la melatonina, l'ormone che regola il sonno e la veglia, contribuisce in maniera fondamentale, all'azione del sonno, al suo mantenimento e al risveglio.Tale produzione è stimolata, per la maggior parte, dalla luce che arriva alla retina di entrambi gli occhi, la quale a sua volta va all'epifisi sotto forma di impulsi elettrochimici per mezzo di una serie di vie nervose che si sono sviluppate nel corso dell'evoluzione dei mammiferi. In autunno ne può alterare le funzioni. Essa, si trova in profondità nella parte posteriore del cervello ed è una ghiandola che, fin dall'antichità è stata un enigma per i medici, gli scienziati ed anche per i filosofi. Quello che si sa oggi, è sufficiente per capire il ruolo-chiave dell'epifisi nella regolarizzazione del ritmo sonno-veglia. E' un vero orologio biologico.                                                                                                                                           

Commenti

Post più popolari