Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

I Proverbi di Salomone: tesori di saggezza per la vita quotidiana

  I Proverbi di Salomone, libro sapienziale dell'Antico Testamento, sono una raccolta di massime e insegnamenti morali attribuiti al re Salomone, considerato uno dei sovrani più saggi della storia d'Israele. Attraverso un linguaggio semplice e diretto, i Proverbi offrono una guida pratica per affrontare le diverse sfide della vita quotidiana, promuovendo valori come la saggezza, la giustizia, la disciplina e il timore di Dio. Caratteristiche principali dei Proverbi: Saggezza pratica: I Proverbi offrono consigli concreti su come vivere una vita retta e prospera, affrontando le relazioni interpersonali, il lavoro, le finanze e le sfide morali. Valori universali: I principi contenuti nei Proverbi trascendono i confini religiosi e culturali, offrendo una saggezza universale applicabile a persone di ogni fede e background. Linguaggio semplice e diretto: I Proverbi utilizzano un linguaggio accessibile a tutti, ricco di immagini vivide e similitudini che rendono i loro insegname...

Le porzioni

Nei prodotti confezionati attenzione alle etichette. Quando si mantiene un regime alimentare equilibrato bisogna prestare un occhio di riguardo, dal punto di vista delle porzioni e della giusta quantità di nutrienti che esibiscono i prodotti già pronti e cotti. Si deve sempre leggere l'etichetta a quante porzioni corrisponde e qual'è il quantitativo alimentare contenuto nella confezione. I prodotti confezionati sono sempre più "ricchi di condimento" e "calorici" di quelli preparati in casa, infatti una porzione è di solito più piccola di quanto ci si aspetta. Ad esempio i contorni già pronti, una porzione corrisponde a soli 160 grammi di verdure, la colpa è dei grassi e dei condimenti che fanno alzare l'apporto calorico consigliato e quindi obbligano a dimezzare le quantità. Un vasetto di sugo pronto corrisponde a 180 grammi di prodotto che equivale a 3 porzioni. Per quanto riguarda i grassi e nutrienti, per un ragù in barattolo ci si dovrebbe limitare a 30 grammi di prodotto. Si corre il rischio che i prodotti siano confezionati in quantità più abbondanti delle porzioni raccomandate, portando così a mangiare più del dovuto, per non avanzare una minima parte che andrebbe sprecata!

Commenti

Post più popolari