Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

I Proverbi di Salomone: tesori di saggezza per la vita quotidiana

  I Proverbi di Salomone, libro sapienziale dell'Antico Testamento, sono una raccolta di massime e insegnamenti morali attribuiti al re Salomone, considerato uno dei sovrani più saggi della storia d'Israele. Attraverso un linguaggio semplice e diretto, i Proverbi offrono una guida pratica per affrontare le diverse sfide della vita quotidiana, promuovendo valori come la saggezza, la giustizia, la disciplina e il timore di Dio. Caratteristiche principali dei Proverbi: Saggezza pratica: I Proverbi offrono consigli concreti su come vivere una vita retta e prospera, affrontando le relazioni interpersonali, il lavoro, le finanze e le sfide morali. Valori universali: I principi contenuti nei Proverbi trascendono i confini religiosi e culturali, offrendo una saggezza universale applicabile a persone di ogni fede e background. Linguaggio semplice e diretto: I Proverbi utilizzano un linguaggio accessibile a tutti, ricco di immagini vivide e similitudini che rendono i loro insegname...

Il Crudo

E' certo che la cottura dei cibi stermina le vitamine termolabili (sono sensibili al calore), ma per i crudisti l'apporto primario di vitamine: è la frutta. In ogni caso, la cottura delle carni e pesci sviluppa la digeribilità e perfeziona il sapore. Nel caso delle carote, la cottura aiuta di più l'assimilazione del betacarotene per l'organismo. Certo, per i crudisti la cottura dei cibi è un'esagerazione lesiva, ma nella storia è sempre stata affermata come una delle scoperte innovative fatte dall'uomo, perché toglie le tossine, i microrganismi, i virus presenti in alcuni vegetali, in qualche tipo di legumi e nelle carni. Uno dei microrganismi più divulgati è l'Escherichia coli (batterio intestinale) che si trova nella carne, nel pesce, nei molluschi e nel latte crudo e può provocare sintomi di gastroenteriti anche in forma grave. E' sempre risaputo quanto è importante la cottura dei cibi per togliere componenti dannosi (batteri) inclusi in essi, ma la dottrina crudista, sulla conservazione degli enzimi naturali dei cibi è rigorosamente sbagliata. Loro sostengono che gli enzimi naturali sono danneggiati già a livello gastrico, per cui non si possono assorbire nell'intestino come succede per i principi nutritivi.

Commenti

Post più popolari