Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Il Crudo

E' certo che la cottura dei cibi stermina le vitamine termolabili (sono sensibili al calore), ma per i crudisti l'apporto primario di vitamine: è la frutta. In ogni caso, la cottura delle carni e pesci sviluppa la digeribilità e perfeziona il sapore. Nel caso delle carote, la cottura aiuta di più l'assimilazione del betacarotene per l'organismo. Certo, per i crudisti la cottura dei cibi è un'esagerazione lesiva, ma nella storia è sempre stata affermata come una delle scoperte innovative fatte dall'uomo, perché toglie le tossine, i microrganismi, i virus presenti in alcuni vegetali, in qualche tipo di legumi e nelle carni. Uno dei microrganismi più divulgati è l'Escherichia coli (batterio intestinale) che si trova nella carne, nel pesce, nei molluschi e nel latte crudo e può provocare sintomi di gastroenteriti anche in forma grave. E' sempre risaputo quanto è importante la cottura dei cibi per togliere componenti dannosi (batteri) inclusi in essi, ma la dottrina crudista, sulla conservazione degli enzimi naturali dei cibi è rigorosamente sbagliata. Loro sostengono che gli enzimi naturali sono danneggiati già a livello gastrico, per cui non si possono assorbire nell'intestino come succede per i principi nutritivi.

Commenti

Post più popolari