Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

I pasti sostitutivi per dimagrire

Barrette, crackers, smoothies e bustoni. Ecco un dei tanti metodi di dimagrimento ipocalorico che non insegna a mangiare sano. Tra le molte diete attuali sul mercato quella dei pasti sostitutivi anche se con ingredienti sempre aggiornati, non muore mai. L'opinione di fondo è sempre la stessa: costringere le persone interessate a mangiare un pasto (pranzo o cena) con un preciso quantitativo di prodotto che può essere: il contenuto di una busta (minestra già pronta), 2 barrette, 1 pacchetto di crackers o di dolcetti.
È bene sapere che la composizione dei pasti sostitutivi e il loro apporto calorico sono deliberate da un regolamento europeo molto dettagliato: 
  • l'apporto calorico energetico dev'essere compreso tra le 200-400 calorie per pasto. Le calorie derivanti dalle proteine devono rappresentare il 25-50% delle calorie totali, mentre i grassi non devono superare il 30%. Le vitamine nel mix devono essere 12 e i minerali essenziali 11.  
In apparenza sembrerebbe una composizione ben studiata per salvaguardare la nostra salute, ma in realtà la qualità degli ingredienti dei pasti sostitutivi non è tenuta in considerazione. Infatti leggendo le etichette di questi prodotti si può benissimo notare una certa quantità di zucchero e sciroppo di glucosio che serve per rendere più appetibile il sapore. Questo vuol dire che non è oro tutto quello che luccica! È meglio seguire un regime alimentare corretto ed eliminare le cattive abitudini alimentari. 

Commenti

Post più popolari