Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

La farmacia nel frigo: come usare il cibo per prevenire la depressione stagionale

Immagine generata da Gemini Alimentazione e Depressione Stagionale: un Legame Stretto L'arrivo dell'inverno, con le sue giornate più corte e la minore esposizione alla luce solare, può portare con sé una sensazione di tristezza e malinconia, conosciuta come depressione stagionale o SAD (Seasonal Affective Disorder) . Questo disturbo, che colpisce un numero significativo di persone, può influenzare l'umore, l'energia e persino l'appetito. Il Ruolo Cruciale dell'Alimentazione Sebbene la depressione stagionale sia un problema complesso con diverse cause, l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel модули ее sintomi e migliorare il benessere generale. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti essenziali può aiutare a: Regolare i ritmi circadiani : il consumo di cibi ricchi di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina (l'ormone del buonumore), può favorire un sonno regolare e migliorare l'umore. Aumentare i livelli di vitamina D : ...

Lavori d'autunno


 Per avere in primavera e in estate piante rigogliose e fiorite, la fatica inizia in autunno con una scrupolosa pulizia, con le protezioni in plastica per proteggere dai primi drastici cali di temperatura e le innaffiature. 

Per un giusto sviluppo di fiori e piante, la terra va anche concimata in modo accurato, escludendo concimi chimici a favore di quelli biologici che hanno le principali sostanze nutritive come fosforo, potassio e azoto. Fondamentale nel mese di Ottobre è la potatura di piante e fiori. Bisogna tagliare un pochino i rami verdi più lunghi a livello delle estremità della pianta con delle cesoie da giardino. Da potare anche i rami e i peduncoli (piccoli rami) dei fiori eliminando anche quelli (i fiori) che si presentano secchi o appassiti, e i cosiddetti "pollini", ossia quei rami che si sviluppano a partire direttamente dal tronco. Volere è potare!

Commenti

Post più popolari