Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

I Proverbi di Salomone: tesori di saggezza per la vita quotidiana

  I Proverbi di Salomone, libro sapienziale dell'Antico Testamento, sono una raccolta di massime e insegnamenti morali attribuiti al re Salomone, considerato uno dei sovrani più saggi della storia d'Israele. Attraverso un linguaggio semplice e diretto, i Proverbi offrono una guida pratica per affrontare le diverse sfide della vita quotidiana, promuovendo valori come la saggezza, la giustizia, la disciplina e il timore di Dio. Caratteristiche principali dei Proverbi: Saggezza pratica: I Proverbi offrono consigli concreti su come vivere una vita retta e prospera, affrontando le relazioni interpersonali, il lavoro, le finanze e le sfide morali. Valori universali: I principi contenuti nei Proverbi trascendono i confini religiosi e culturali, offrendo una saggezza universale applicabile a persone di ogni fede e background. Linguaggio semplice e diretto: I Proverbi utilizzano un linguaggio accessibile a tutti, ricco di immagini vivide e similitudini che rendono i loro insegname...

Verdure Surgelate


Le verdure surgelate è vero che hanno perso il loro valore nutritivo a confronto con quelle fresche? Non è detto, a volte possono essere più ricche di nutrienti rispetto ai vegetali "freschi". Consideriamo i pro e i contro.

La maggior parte dei dietologi e nutrizionisti è a favore per il consumo delle verdure congelate (non vanno certo escluse le verdure fresche) magari si può variare! L'opzione della verdura surgelata va presa in considerazione perchè il freddo blocca la perdita dei nutrienti. Prima del processo di congelamento le verdure vengono "scottate" diminuendo le vitamine C e B mentre le vitamine E e A non vengono alterate, così come le fibre e i sali minerali. L'ideale sarebbe consumare frutta e verdura subito dopo la raccolta. Ma questo non è sempre possibile. C'è da dire anche che il tempo necessario per portare l'alimento "dal campo al banco del supermercato" (normalmente dai 10 ai 20 giorni) espone i vegetali a deperimento (la vitamina C dei piselli si dimezza entro 2 giorni dalla raccolta).  

Commenti

Post più popolari