Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Il fungo chaga

 Il super integratore che risveglia l'energia e voglia di fare.

Cresce sul tronco delle betulle nei paesi più freddi ed è una bomba di antiossidanti. Il suo gusto è simile al caffè. Il chaga ha un'alta quantità dell'enzima SOD (superossido dismutasi), uno dei più potenti antiossidanti presenti in natura. Ottimo per schermare gli effetti invecchianti dei raggi UV sulla pelle, oltre che per alzare la sintesi del collagene, e conservare la pelle giovane e compatta. Nel suo fitocomplesso eccedono steroli, polisaccaridi, peptidi, triterpeni e soprattutto l'acido betullinico (un notevole equipaggiamento di principi attivi che, secondo una serie di studi condotti in Russia già a partire dalla seconda metà degli anni '50, avrebbero un'azione alcalinizzante e antinfiammatoria ad ampio spettro oltre a effetti inibitori sulla replicazione e la crescita delle cellule cancerose. 

Prendilo la mattina! Deve essere sempre diluito in molta acqua. 

Quando acquisti il fungo chaga assicurati, che la provenienza dell'estratto in polvere, provenga da boschi in cui cresce in modo selvatico. Scogli 1 cucchiaino di polvere in 1 bicchiere di acqua (almeno da 250 ml perchè solo se è diluito, il chaga, viene ben assimilato dall'organismo) e bevilo la mattina per circa 1 mese. Fai una pausa di 10 giorni, poi ripeti. In commercio trovi il chaga anche in bustine monodose. 


Commenti

Post più popolari