"Informazioni sui link di affiliazione"
Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.
In primo piano
I Proverbi di Salomone, libro sapienziale dell'Antico Testamento, sono una raccolta di massime e insegnamenti morali attribuiti al re Salomone, considerato uno dei sovrani più saggi della storia d'Israele. Attraverso un linguaggio semplice e diretto, i Proverbi offrono una guida pratica per affrontare le diverse sfide della vita quotidiana, promuovendo valori come la saggezza, la giustizia, la disciplina e il timore di Dio. Caratteristiche principali dei Proverbi: Saggezza pratica: I Proverbi offrono consigli concreti su come vivere una vita retta e prospera, affrontando le relazioni interpersonali, il lavoro, le finanze e le sfide morali. Valori universali: I principi contenuti nei Proverbi trascendono i confini religiosi e culturali, offrendo una saggezza universale applicabile a persone di ogni fede e background. Linguaggio semplice e diretto: I Proverbi utilizzano un linguaggio accessibile a tutti, ricco di immagini vivide e similitudini che rendono i loro insegname...
Il fantastico mondo della Tisana


La Tisana si ottiene immergendo un mixer di piante officinali: foglie, fiori, semi, radici e cortecce lasciate riposare per circa 5-10 minuti. Ci sono diverse tipologie di tisana, ecco alcuni esempi:
1) Infuso: è un'insieme di foglie, frutti e fiori immersi in acqua bollente per circa 10 minuti dopo di che si ottiene una bevanda leggera e delicata da dolcificare a piacere.
2) Decotto: è un'insieme di semi e cortecce immersi in acqua fredda si fanno bollire per 5-15 minuti e poi raffreddare e filtrare.
3) Macerato: è un'altro tipo di tisana composta da un mixer di erbe lasciate freddare e unire in un solvente (acqua o vino) si macerano per un periodo di tempo con lo scopo di estrarre il principio attivo.
Alcuni esempi di componenti:
- Foglie - Ortica
- Fiori - Camomilla
- Frutti - Fragolina di bosco
- Radici - Liquirizia
- Semi - Anice
- Cortecce - Lapacho
Commenti
Posta un commento