Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

"5 Modi per Integrare la Natura nella Tua Vita Quotidiana"

Immagine generata da Gemini Riscoprire la Natura: Consigli Pratici per il Benessere Quotidiano Nell'era digitale, dove schermi e impegni ci tengono costantemente connessi, riscoprire la natura è diventato più importante che mai. Integrare elementi naturali nella vita quotidiana non è solo un piacere, ma un vero e proprio toccasana per il benessere mentale e fisico. I Benefici del Contatto con la Natura Numerosi studi scientifici dimostrano che trascorrere del tempo all'aperto riduce lo stress, migliora l'umore e aumenta la concentrazione. La connessione con la natura ha un impatto positivo sul sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e favorisce un sonno più riposante. Come Integrare la Natura nella Vita di Tutti i Giorni Anche se vivi in città, esistono diverse strategie per portare la natura nella tua routine: Passeggiate nel verde : Dedica almeno 30 minuti al giorno a una passeggiata in un parco, un giardino o un bosco vicino. Approfitta della pausa pr...

Panini al muesli

Ecco una ricetta tipica dell'Austria " i panini al muesli ", gustosi e semplici da preparare.
Ingredienti per 6 persone:

  • 500 grammi di farina integrale di grano tenero
  • 80 grammi di fiocchi d'avena
  • 80 grammi di semi di lino
  • 50 grammi di uvetta
  • 30 ml di miele di castagno fluido
  • 20 grammi di lievito di birra (cubetto) 
  • 1 cucchiaio di olio di semi d'arachidi
  • 1 pizzico di sale
Preparazione:
Amalgamare il lievito tritato insieme al miele, diluire il miscuglio acquisito in 2 dita (poca quantità) di acqua calda. In una ciotola, unite e lavorare insieme il resto degli ingredienti tranne l'olio. Mettere una piccola quantità di fiocchi d'avena e i semi di lino che serviranno per la decorazione finale; miscelare il tutto con il preparato di lievito e miele in 1 dito (poca quantità) di acqua calda, unire l'olio di semi d'arachidi e impastare tutti i composti che precedentemente sono stati miscelati tra di loro, per circa 10 minuti fino a formare una compattezza omogenea (palla). Lasciare riposare e lievitare l'impasto in una insalatiera coperta con un strofinaccio di cotone, per circa 30 minuti. Tagliare in 12 pezzi, aiutandosi con le mani, tirare le due estremità per creare una forma allungata. Decorare i panini con i fiocchi d'avena, i semi di lino e poi prendere una teglia da forno, con della carta oleata, adagiare i panini nella teglia e accendere il forno a 200 gradi per circa 15 minuti. Togliere dal forno i panini cotti e su di una grata, lasciateli riposare. Buon Appetito!

Commenti

Post più popolari