Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

I Proverbi di Salomone: tesori di saggezza per la vita quotidiana

  I Proverbi di Salomone, libro sapienziale dell'Antico Testamento, sono una raccolta di massime e insegnamenti morali attribuiti al re Salomone, considerato uno dei sovrani più saggi della storia d'Israele. Attraverso un linguaggio semplice e diretto, i Proverbi offrono una guida pratica per affrontare le diverse sfide della vita quotidiana, promuovendo valori come la saggezza, la giustizia, la disciplina e il timore di Dio. Caratteristiche principali dei Proverbi: Saggezza pratica: I Proverbi offrono consigli concreti su come vivere una vita retta e prospera, affrontando le relazioni interpersonali, il lavoro, le finanze e le sfide morali. Valori universali: I principi contenuti nei Proverbi trascendono i confini religiosi e culturali, offrendo una saggezza universale applicabile a persone di ogni fede e background. Linguaggio semplice e diretto: I Proverbi utilizzano un linguaggio accessibile a tutti, ricco di immagini vivide e similitudini che rendono i loro insegname...

I Nat - Viaggio nell'animismo e sciamanismo asiatico

La malattia, in relazione all'usanza birmana (Stato dell'Asia sudorientale), si crea cinque o sette generazioni prima. In qualche espressione detta segretamente può essere utile per liberare la psiche. Nella tradizione rappresentale birmana, i Nat, spiriti della natura che interpretano forze psichiche intense e atteggiamenti dell'anima selvatica, sono legati a personaggi mitologici: ai re, ai principi, alle regine che hanno avuto una morte scorretta e di conseguenza sono diventate spiriti. I Nat, raffigurano i lineamenti profondi dell'anima selvatica che sono stati soffocati dalla civiltà, per la quale sono diventati inquietudini e potenze oscure, a volte ribelli. I Signori della Natura (I Nat), rappresentano le sembianze poetiche dell'irreale di origine asiatica e la loro liturgia, oggi è sempre viva non solo nelle vicinanze di minoranze birmane, ma anche in qualche popolazione della Thailandia, della Cambogia e del Laos (Stato del Sud-Est Asiatico).

Commenti

Post più popolari