Passa ai contenuti principali

"Informazioni sui link di affiliazione"

Questo blog contiene link di affiliazione. Ciò significa che se acquisti qualcosa tramite i miei link, potrei ricevere una piccola commissione. Questo non ha alcun costo aggiuntivo per te e mi aiuta a mantenere il mio blog in funzione. Grazie per il tuo sostegno! Rispetto le politiche di google.

In primo piano

I Proverbi di Salomone: tesori di saggezza per la vita quotidiana

  I Proverbi di Salomone, libro sapienziale dell'Antico Testamento, sono una raccolta di massime e insegnamenti morali attribuiti al re Salomone, considerato uno dei sovrani più saggi della storia d'Israele. Attraverso un linguaggio semplice e diretto, i Proverbi offrono una guida pratica per affrontare le diverse sfide della vita quotidiana, promuovendo valori come la saggezza, la giustizia, la disciplina e il timore di Dio. Caratteristiche principali dei Proverbi: Saggezza pratica: I Proverbi offrono consigli concreti su come vivere una vita retta e prospera, affrontando le relazioni interpersonali, il lavoro, le finanze e le sfide morali. Valori universali: I principi contenuti nei Proverbi trascendono i confini religiosi e culturali, offrendo una saggezza universale applicabile a persone di ogni fede e background. Linguaggio semplice e diretto: I Proverbi utilizzano un linguaggio accessibile a tutti, ricco di immagini vivide e similitudini che rendono i loro insegname...

La Melissa e le sue caratteristiche

Si sviluppa liberamente nell'Europa meridionale e nell'Asia occidentale ma anche in Italia si può cogliere lungo le siepi e nelle parti coperte d'ombra. La Melissa è una pianta erbacea perenne ha un'andatura cespugliosa e un fusto carnoso orizzontale (80 centimetri). Si presenta con una principale diramazione di rami, dalla forma quadrata e pelosa. Le sue foglie sono a stelo di forma ovale ed hanno un contorno dentato e inciso da molte venature. I fiori della Melissa inizialmente hanno un colore bianco - giallastro poi prendono delicate sfumature di colore rosa pallido, hanno la forma di una coppa a campana e la corolla (parte del fiore formata dai petali) sono di forma tubolare con il bordo basso separato da tre parti tondeggianti (lobi) con la quale il centrale è più grande riguardo ai due di fianco.

Commenti

Post più popolari